Il Convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, si terrà a Lecce dal 5 al 10 giugno 2023

Dal 5 al 10 giugno 2023 si terrà a Lecce un convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, di cui il prof. Francesco de Giovanni è il chief-organizer. Si tratta dell’ottava edizione di una serie di convegni che il prof. de Giovanni organizza ogni 2 anni dal 2007, e […]
Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

La Mathesis nazionale sta organizzando la Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 per i docenti della scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. A breve troverete sul questo […]
“Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, convegno in collaborazione con Mathesis.

Il Convegno “Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, in collaborazione con la Mathesis di Ferrara, si terrà in modalità mista a Ferrara presso il Dipartimento di Matematica e Informatica il 28 aprile 2023. Programma Venerdì 28 aprile. Mattina. Aula 5 (Complesso Machiavelli) 9:00 Apertura dei lavori 9:10 Veronica Gavagna (Università di Firenze) Tra matematica dell’abaco e tradizione […]
Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Dati e Previsioni”

Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Dati e Previsioni” Video registrazione
Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado

Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado, si svolgerà a maggio presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara; sarà possibile partecipare sia in presenza sia a distanza. Trovate il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/rQ2V3XAdiECcHwjJ8
Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Relazioni e Funzioni”

Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Relazioni e Funzioni” Video registrazione
Lutto

Il presidente e tutto il Consiglio Nazionale della Mathesis partecipano al dolore di Alessio Russo per la perdita dell’amato Padre.
LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016

LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016 Gerardo Campagnolo, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini In questa raccolta si trovano risolti temi d’esame dell’Anno Scolastico 2015-16, assegnati nella sessione ordinaria, comprese quelle delle scuole italiane all’estero, nella sessione suppletiva e nella sessione straordinaria. Lo svolgimento di ciascun tema, commentato e corredato da richiami teorici, […]
La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2023.

La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2023
Docenti tutor e dell’orientamento, adottato il decreto con i criteri di ripartizione dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche

Adottato il DM n. 63 del 5 aprile 2023 che individua i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere la funzione di tutor e del docente dell’orientamento/orientatore. https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-63-del-5-aprile-2023-1 Documenti Allegati […]